In questo articolo abbiamo esplorato le migliori app per fotografare le costellazioni con la fotocamera del tuo telefono. Da SkyView a Star Walk 2 a Sky Map, c’è un’opzione per ogni budget e preferenza. Quindi, la prossima volta che guardi il cielo notturno, non dimenticare di catturare la bellezza delle costellazioni con una di queste app.
Le costellazioni sono state oggetto di studio e ammirazione fin dall’antichità, ma hai mai pensato di fotografarle? Con l’avvento delle app per smartphone, ora è possibile catturare le meraviglie del cielo notturno con la fotocamera del tuo telefono. In questo articolo, esploreremo le migliori app per fotografare le costellazioni e i loro costi.
La prima app che consigliamo è SkyView, disponibile per iOS e Android. Questa app ti permette di puntare la fotocamera del tuo telefono verso il cielo e identificare le costellazioni, le stelle e i pianeti. Inoltre, SkyView offre anche una modalità notturna per ridurre l’affaticamento degli occhi durante l’osservazione del cielo. Il costo di SkyView è di $1.99.
Un’altra app che vale la pena di provare è Star Walk 2, disponibile per iOS e Android. Questa app ti permette di esplorare il cielo notturno in modo interattivo, con informazioni dettagliate su ogni stella e costellazione. Inoltre, Star Walk 2 offre anche una funzione di realtà aumentata per visualizzare le costellazioni direttamente sullo schermo del tuo telefono. Il costo di Star Walk 2 è di $2.99.
Infine, se stai cercando un’opzione gratuita, puoi provare Sky Map, disponibile solo per Android. Questa app ti permette di identificare le costellazioni e le stelle semplicemente puntando la fotocamera del tuo telefono verso il cielo. Inoltre, Sky Map offre anche una funzione di ricerca per trovare facilmente le costellazioni che ti interessano. Il costo di Sky Map è gratuito.