In questo articolo abbiamo visto come attivare la fotocamera del cellulare da remoto. Esistono diverse applicazioni disponibili per Android e iOS che permettono di trasformare il nostro smartphone in una telecamera di sorveglianza o nascosta. In questo modo, sarà possibile controllare la casa o l’ufficio mentre si è fuori o scattare foto a distanza.
Oggi la tecnologia ci permette di fare molte cose, tra cui attivare la fotocamera del nostro cellulare da remoto. Questo può essere utile in molte situazioni, come ad esempio controllare la casa mentre si è fuori o scattare foto a distanza.
Per attivare la fotocamera del cellulare da remoto, esistono diverse applicazioni disponibili sia per Android che per iOS. Una di queste è Alfred, che permette di trasformare il nostro vecchio smartphone in una telecamera di sorveglianza. Basta installare l’app su entrambi i dispositivi e collegarli alla stessa rete Wi-Fi. In questo modo, sarà possibile controllare la fotocamera del cellulare da remoto tramite un altro dispositivo.
Un’altra applicazione utile per attivare la fotocamera del cellulare da remoto è IP Webcam. Questa app permette di trasformare il nostro smartphone in una telecamera di sorveglianza, ma anche di utilizzarlo come webcam per il PC. Inoltre, è possibile accedere alla fotocamera del cellulare da remoto tramite un browser web o un’altra applicazione.
Infine, esiste anche l’applicazione Spy Camera OS, che permette di utilizzare il nostro cellulare come una telecamera nascosta. Questa app è particolarmente utile per controllare la casa o l’ufficio mentre si è fuori. Inoltre, è possibile impostare la fotocamera del cellulare in modalità notturna per avere una visione migliore in condizioni di scarsa illuminazione.