18,4 km – 6h 4′ – 1.142 m Una giornata spettacolare per una escursione vera e propria, solamente un po’ più impegnativa delle solite, ma sempre adatta a tutti e con diverse soste ai punti di interesse. Affiancando l’Adige da Volargne a Ceraino e poi su fino a Forte Monte (già Mollinary) del 1849, percorrendo il vecchio sentiero militare di …
Sulla lasagna ai forti delle Torricelle
12,4 km – 3h 25′ – 363 m Alla scoperta dei forti sulle Torricelle di Verona, percorrendo una delle cosiddette “lasagne”, antiche strade militari che si inerpicano in collina facilitando l’accesso delle truppe alle fortificazioni. Partendo da Borgo Milano, raggiungiamo l’inizio della lasagna in Via San Leonardo, per raggiungere il primo Forte Sofia (erroneamente noto come Forte Santa Sofia) intitolato …
Da B.go Milano al Chievo e lungo l’argine fino a P.te Catena
9,8 km – 2h 39m – 47 m Rilassante camminata urbana alla scoperta di luoghi sempre piacevoli nelle vicinanze di casa. Il sentiero dal Chievo a Ponte Catena ci permette di fare un veloce tuffo nella natura gustandoci tutta la bellezza dell’argine destro dell’Adige. Nel tratto conclusivo, passiamo nel quartiere storico di San Zeno. Ponte Catena fu costruito nel 1929 …
Da Chievo a Boscomantico
8 km – 2h 26m – 88 m Rilassante passeggiata su percorso pianeggiante di circa 8 km, facile e adatta a tutti. Partendo dalla piazza del quartiere Chievo di Verona, lasciamo la diga con le anatre e i cigni alla nostra destra e affrontiamo la breve salita che ci porterà alla località La Sorte. Alla prima svolta a destra, scendiamo verso …
La Seconda Traversa Spianà
6,3 km – 1h 54m – 5 m Una passeggiata di un paio d’ore per percorrere circa 6 km nella Spianà di Borgo Milano. Partendo da Via San Marco e costeggiando gli impianti sportivi dell’Olivieri Stadium, arriviamo alla pista BMX e raggiungiamo i parcheggi dello stadio e poi la II Traversa Spianà; dalla costruzione della tangenziale è diventata una strada …
Dalla Spianà alla necropoli romana di Verona
6,2 km – 2h 3m – 15 m In tempo di Covid, fare due passi è fondamentale per la nostra salute psicofisica; basta attenersi alle regole sul distanziamento di sicurezza e restare nell’area consentita. Nella “zona arancione” possiamo spostarci solo all’interno del nostro Comune: niente di meglio quindi che andare alla scoperta del nostro quartiere. La Spianà è un’ampia zona …
Il Bosco alla ex Cava Speziala: un grande polmone verde di Verona
L’iniziativa UN PARCO PER LA CITTÀ è rivolta al miglioramento della qualità di vita della nostra città, sostenuta dai gruppi più rappresentativi della cittadinanza del quartiere di San Massimo e Croce Bianca e di alcune delle più autorevoli associazioni ambientaliste. Gli obiettivi sono: 1 – mantenimento della ex-cava Speziala ad AREA VERDE nel piano regolatore; 2 – acquisizione dell’area da parte del …
Come fotografare il presepe
Molti di noi, durante il periodo natalizio, con tanta pazienza e dedizione si impegnano nella costruzione del presepe, realizzandolo con le tecniche più varie; a lavoro ultimato, (sia per un presepe semplice sia per una piccola opera d’arte) la soddisfazione è tanta e desideriamo condividere il nostro lavoro con gli amici e postarlo sui social network. Può anche capitare di …
Montorio, Arcandola, Ferrazze
9,6 km – 3h 3m – 163 m Una camminata leggera nella prima periferia di Verona, alla scoperta delle famose risorgive e i fossi della zona di Montorio. Ritrovo alla “Chiesa Vecia” per poi salire verso est (località Arcandola) e godere della vista panoramica sulla città. Ritorno dalle Ferrazze e lungo i fossi fino al parcheggio.
Valle dei Mulini e Pignoi
11 km – 2h 22m – 398 m A poca distanza dal Lago di Garda, nella zona compresa tra Garda e Costermano, troviamo la Val dei Molini, un piacevole percorso immerso dapprima nella vegetazione e, sul ritorno, lungo il torrente Tesina, che forma in diversi punti cascatelle e laghetti naturali e che, come tutti gli habitat legati all’acqua, presenta una straordinaria …