A pochi passi dal centro città, facciamo un salto nell’incantevole località dei Ronchi. Lasciando l’auto parcheggiata a Quinzano, ci arrampichiamo subito verso il ridente eremo di San Rocchetto; breve visita e bevuta di acqua fresca per poi rimetterci in cammino lungo la dorsale ora già più pianeggiante. Arrivati nella valletta non possiamo che stupirci di questo piccolo angolo di paradiso. …
Una giornata sul Monte Ortigara
Questo trekking sull’Atipiano di Asiago, impegnativo e appagante al tempo stesso proietta la nostra memoria e le nostre emozioni indietro nel tempo; tutta la zona è impregnata della storia dei “Veci Alpini” che qui hanno combattuto la terribile e tristemente famosa “battaglia dell’Ortigara” durante la Prima Guerra Mondiale.
Quattro passi attorno a Castel Gaibana
Parcheggiata l’auto a San Giorgio di Boscochiesanuova, saliamo lungo la pista da sci lungo il sentiero CAI ben segnalato. Arrivati al bivio per il Passo Malera, teniamo la sinistra per raggiungere la cima del monte a 1959 m di altezza. Proseguendo sulla via del ritorno, scendiamo per visitare l’eco-museo delle Trincee della Lessina, con le vestigia relative alla Grande Guerra, …
Visita a San Romedio
Piacevole e rilassante escursione in Val di Non attraverseremo meleti, torrenti, laghetti e foreste del Trentino. Percorso: Sanzeno, San Romedio con visita all’orso e al santuario, Laghi di Tavon e Còredo, Tavon, e ritorno a Sanzeno in mezzo ai meleti.
Flickr: il social della fotografia
Oggi vi vogliamo raccontare perchè Curiosanatura usa e vi consiglia Flickr per condividere foto e approfondire le vostre conoscenze. Lo troviamo infatti lo strumento più adatto, completo e semplice da usare, per condividere i nostri scatti tramite computer e smartphone.
Come aggiungere una foto al nostro gruppo Flickr
Vorresti partecipare ai nostri contest ma ti trovi in difficoltà ad aggiungere le foto al nostro gruppo Flickr? Abbiamo preparato questa breve guida passo passo per te.
Trekking sul Lago di Levico e Castel Pergine
Facile Foto-trekking nella suggestiva ambientazione montana del Lago di Levico, che offre sempre numerosi spunti fotografici di foliage e paesaggio. Successiva visita a Castel Pergine, dove abbiamo potuto arricchire i nostri scatti con le varie stanze e location ricostruite dalla maestria trentina.
Fotocrea: Le Foglie
Il tema proposto per questo autunno 2018 è: LE FOGLIE.
Foglie sugli alberi, foglie nell’acqua, foglie cadute; foglie incollate, trasformate e utilizzate in qualsiasi modo. Foglie dipinte o solo disegnate. Questo è il momento di metterti in gioco: fotocamera in mano e libera la tua fantasia.
Fotocrea insieme a CuriosaNatura
Fotocrea è la proposta di CuriosaNatura per stuzzicare la tua creatività fotografica. Ti proponiamo una serie di idee e temi fotografici rivolti a tutti, soci e nuovi amici.
Per tenere sempre in allenamento la nostra fantasia, ogni tre mesi pubblichiamo sul nostro blog e sulla nostra newsletter un nuovo argomento.
Consigli e raccomandazioni per le uscite
Le nostre uscite, sempre molto gradite ai nostri amici, sono occasioni di incontro e socializzazione, in un clima di relax e leggerezza: piacevoli passeggiate per conoscere nuove persone, visitare luoghi interessanti alla scoperta del territorio e, perché no, assaggiare qualche specialità locale! Oppure possono essere interessanti occasioni di Foto-Trekking, per chi lo desidera. Per garantire una migliore partecipazione, è sempre …