16,4 km – 6h 20m – 651 m – Partendo dal ponte sul Vajo dell’Anguilla, si procede sempre diritto verso Nord sul sentiero in parte reso scivoloso dall’umidità della Foresta dei Folignani proseguendo nel Vajo delle Ortighe. Dopo una breve sosta agli Arbi di Cornicello (una delle parecchie aree di sosta/pic-nic incontrate lungo il tragitto), si continua la salita fino …
Una settimana in Val Pusteria
6-11 settembre 2021 in Val Pusteria Lunghezza media giornaliera delle escursioni: 23 km Luoghi visitati: Bolzano Brunico Anterselva di mezzo – Lago di Anterselva – Passo Stalle – Obersee (A) Chienes – Moarhofalm – Lago Verde – Cime di Pozzo Monguelfo – San Candido – Rifugio Tre Scarperi – Rifugio Locatelli Tre cime di Lavaredo Innsbruck (A) Vipiteno Bressanone Musiche: …
Tra le vecchie contrade di Bosco Chiesanuova
10,4 km – 3h 36m – 330 m – Escursione in Lessinia, facile e adatta a tutti per il piacere del camminare lento tra le vecchie contrade di Bosco. Dopo la sosta iniziale al bar del Ristorante Miramonti in contrada Griez, breve visita alla rinomata “giassara” e salita verso le contrade a nord di Bosco (Sauro, Scalon, Zamberlini, Tinazzo), per …
Altipiano dei Monti Lessini alensi
15,8 km – 3h 45m – 522 m – Partendo dal comodo parcheggio di Sega di Ala, si prende il sentiero verso la malga Maia dove, poco dopo, troviamo il gigantesco Faggio della Regina. Proseguendo immersi nella faggeta, saliamo verso malga Lavacchione e poi su fino al rifugio Castelberto, incontrando parecchie mandrie di vacche da latte che si godono gli …
Una giornata a Malga Riondera
Il ferragosto di quest’anno, la cosiddetta Pasqua estiva con la festa della Assunzione della Beata Vergine Maria, è caduto di domenica. Volendo trascorrere una giornata diversa, abbiamo pensato di adottare il programma del bioagriturismo Malga Riondera, che ormai da diversi anni propone proprio il 15 di agosto una bella iniziativa di socializzazione: “Am-malgamiamoci a Malga Riondera” in collaborazione con l’associazione …
Sega di Ala – Busoni – Monte Cornetto
12,7 km – 3h 14m – 394 m – Abbiamo visitato la faggeta e i pascoli sul monte Cornetto, in un’escursione facile e adatta a tutti, pensata proprio per le famiglie. Percorrendo inizialmente una storica e pianeggiante strada militare, abbiamo raggiunto i cosiddetti “Busoni”, utilizzati come postazione tattica durante la grande guerra e oggi ripristinati per l’uso turistico. Attraversato il …
San Rocchetto – Parona
8,9 km – 1h 45m – 185 m – Piacevole e rilassante itinerario vicino casa, breve e facilmente percorribile in scarpe da ginnastica, seguendo la dorsale delle colline dalla chiesa di San Rocco verso san Rocchetto per tornare infine dal Lungadige di Parona.
Brentino – Pian di Festa – Ferrara di Monte Baldo
16,7 km – 5h 49m – 2.323 m – Questo itinerario è molto impegnativo e riservato ai soli escursionisti esperti e ben allenati. Partendo dalla grande fontana nel centro di Brentino, anziché prendere il “Sentiero della Speranza” scendiamo verso il vajo e seguiamo il sentiero che poco dopo comincia a inerpicarsi impietoso; nella prima parte ci regala ampie vedute panoramiche …
Da Novezza alla Madonna della Neve
10,7 km – 5h 43m – 757 m – Bella escursione in compagnia dei ragazzi del Campo estivo parrocchiale: tutti bravi camminatori, che hanno saputo affrontare a cuor leggero e fantasia l’imprevisto dell’oretta di sosta causata dal maltempo e che ci ha fatto cambiare i nostri piani. Essere attrezzati per ogni evenienza è sempre importante e in montagna può fare …
A Laorno tra le contrade di Grietz
8,3 km – 2h 27m – 519 m – Parcheggiate le auto a Grietz, prendiamo subito la strada in salita a sinistra della provinciale; arrivati al capitello della fam. Brutti proseguiamo a destra verso Malga Dossetti, e poi sempre dritto fino alla prima indicazione per Maregge. Da qui cominciamo una lunga discesa percorrendo tutta la comoda carreggiabile fra le contrade …