In questo articolo abbiamo visto come fare selfie senza la fotocamera interna del nostro smartphone. Abbiamo parlato di utilizzare la fotocamera posteriore, un selfie stick o chiedere aiuto a un amico. Non dobbiamo preoccuparci se la fotocamera interna smette di funzionare, esistono molte alternative per continuare a scattare selfie.
Fare selfie è diventato un’attività quotidiana per molte persone, ma cosa succede se la fotocamera interna del nostro smartphone smette di funzionare? Non preoccupatevi, esistono diverse soluzioni per continuare a scattare selfie senza la fotocamera frontale.
La prima soluzione è utilizzare la fotocamera posteriore del nostro smartphone. Anche se può risultare scomodo, possiamo utilizzare lo schermo del nostro dispositivo come specchio per inquadrare il nostro volto. In alternativa, possiamo utilizzare un’applicazione che ci permetta di utilizzare la fotocamera posteriore come se fosse quella frontale.
Un’altra soluzione è utilizzare un selfie stick. Questo accessorio ci permette di inquadrare il nostro volto da diverse angolazioni e distanze, senza dover utilizzare la fotocamera interna del nostro smartphone. Inoltre, molti selfie stick sono dotati di un pulsante per scattare la foto, rendendo l’operazione ancora più semplice.
Infine, possiamo chiedere aiuto a un amico. Se siamo in compagnia, possiamo chiedere a qualcuno di scattare la foto per noi. In questo modo, avremo la possibilità di avere scatti più originali e divertenti, senza doverci preoccupare della fotocamera interna del nostro smartphone.