In questo articolo abbiamo esplorato le differenze tra le fotocamere dell’iPhone 13 Pro e dell’iPhone 14 Pro. Mentre entrambi i modelli hanno fotocamere di alta qualità, l’iPhone 14 Pro ha alcune funzioni avanzate che lo rendono una scelta migliore per i fotografi professionisti, come la registrazione ProRes, la modalità notturna migliorata e la fotografia in formato ProRAW.
Con l’uscita dei nuovi modelli di iPhone, molti si chiedono quali siano le differenze tra le fotocamere dell’iPhone 13 Pro e dell’iPhone 14 Pro. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di entrambi i modelli e le differenze tra le fotocamere.
L’iPhone 13 Pro ha una fotocamera principale da 12 megapixel, una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel e una fotocamera teleobiettivo da 12 megapixel. L’iPhone 14 Pro, d’altra parte, ha una fotocamera principale da 12 megapixel, una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel e una fotocamera teleobiettivo da 12 megapixel con uno zoom ottico 3x. Inoltre, l’iPhone 14 Pro ha una fotocamera LiDAR che aiuta a migliorare la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione.
Le fotocamere dell’iPhone 13 Pro e dell’iPhone 14 Pro sono entrambe in grado di scattare foto di alta qualità e registrare video in 4K. Tuttavia, l’iPhone 14 Pro ha una funzione di registrazione ProRes che consente di registrare video in formato professionale. Inoltre, l’iPhone 14 Pro ha una modalità notturna migliorata che consente di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Infine, l’iPhone 14 Pro ha una funzione di fotografia in formato ProRAW che consente di scattare foto in formato RAW e di elaborarle successivamente con maggiore flessibilità. Questa funzione non è disponibile sull’iPhone 13 Pro. In generale, l’iPhone 14 Pro ha alcune funzioni avanzate che lo rendono una scelta migliore per i fotografi professionisti.