In questo articolo abbiamo parlato delle differenze tra la fotocamera dell’iPhone 7 e quella dell’iPhone 7 Plus. Mentre entrambi i dispositivi offrono prestazioni eccellenti, il 7 Plus ha una doppia fotocamera che consente di scattare foto con uno zoom ottico 2x e di creare effetto bokeh. Inoltre, il 7 Plus offre una funzione di ritratto che utilizza la doppia fotocamera per creare uno sfondo sfocato e mettere in risalto il viso del soggetto.
La fotocamera è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie un nuovo smartphone. In questo articolo, parleremo delle differenze tra la fotocamera dell’iPhone 7 e quella dell’iPhone 7 Plus, due dei dispositivi più popolari di Apple.
L’iPhone 7 ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel, mentre l’iPhone 7 Plus ha una doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel. La fotocamera del 7 Plus offre una maggiore versatilità grazie alla presenza di un teleobiettivo, che consente di scattare foto con uno zoom ottico 2x senza perdere qualità. Inoltre, la doppia fotocamera del 7 Plus consente di scattare foto con effetto bokeh, che sfoca lo sfondo e mette in risalto il soggetto in primo piano.
Entrambi i dispositivi hanno una fotocamera anteriore da 7 megapixel, ma l’iPhone 7 Plus offre una funzione di ritratto che utilizza la doppia fotocamera per creare uno sfondo sfocato e mettere in risalto il viso del soggetto. Questa funzione è particolarmente utile per scattare selfie di alta qualità.
In termini di qualità delle immagini, entrambi i dispositivi offrono prestazioni eccellenti. La fotocamera dell’iPhone 7 ha un’apertura di f/1.8, mentre quella dell’iPhone 7 Plus ha un’apertura di f/1.8 per il grandangolo e f/2.8 per il teleobiettivo. Questo significa che entrambi i dispositivi sono in grado di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.