In questo articolo abbiamo esplorato le principali differenze tra la fotocamera dell’iPhone 12 e quella dell’iPhone 13. L’iPhone 13 ha un sensore più grande, una stabilizzazione dell’immagine a spostamento del sensore, una modalità cinematografica e una fotocamera frontale migliorata. Se sei un appassionato di fotografia, l’iPhone 13 è sicuramente il modello più adatto alle tue esigenze.
Con l’uscita del nuovo iPhone 13, molti si chiedono quali siano le differenze con il modello precedente, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera. In questo articolo, esploreremo le principali differenze tra la fotocamera dell’iPhone 12 e quella dell’iPhone 13, per aiutarti a capire quale sia il modello più adatto alle tue esigenze.
La prima differenza tra le fotocamere dell’iPhone 12 e dell’iPhone 13 riguarda il sensore. L’iPhone 13 ha un sensore più grande, che permette di catturare più luce e di ottenere immagini più dettagliate e nitide. Inoltre, l’iPhone 13 ha una modalità notturna migliorata, che consente di scattare foto più luminose e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Un’altra differenza importante tra le fotocamere dell’iPhone 12 e dell’iPhone 13 riguarda la stabilizzazione dell’immagine. L’iPhone 13 ha una stabilizzazione dell’immagine a spostamento del sensore, che consente di ottenere video più stabili e immagini più nitide anche in movimento. Inoltre, l’iPhone 13 ha una modalità cinematografica, che consente di registrare video con effetti di sfocatura del primo piano e di messa a fuoco selettiva.
Infine, l’iPhone 13 ha una fotocamera frontale migliorata, che consente di scattare selfie più nitidi e dettagliati. Inoltre, l’iPhone 13 ha una modalità ritratto migliorata, che consente di ottenere scatti con effetti di sfocatura del primo piano e di messa a fuoco selettiva anche con la fotocamera frontale.