
VISITA A CANALE E LAGO DI TENNO
Curiosanatura vi propone una tranquillo trekking nei pressi di Tenno per scoprire e fotografare il paesaggio dell’alto lago di Garda.
Ritrovo:
Domenica 29 aprile 2018 mattina presso Canale di Tenno (i dettagli saranno inviati agli iscritti)
Programma:
Al mattino visiteremo Canale di Tenno (600 m s.l.m.), uno dei “borghi più belli d’Italia”, dove il tempo sembra essersi fermato, con l’impianto urbanistico originario risalente al medioevo.
La sua architettura fatta di case in pietra, avvolti, sottopassi, vicoletti e ballatoi ben rappresenta la tradizionale architettura dei borghi contadini dell’area ed è perciò molto apprezzata dai fotografi paesaggisti.
Per il pranzo, andremo al Rifugio San Pietro (976 m s.l.m.), con una vista mozzafiato del Lago di Garda, dove degusteremo le specialità culinarie locali.
Il rifugio prende il nome dall’antica chiesetta che lo affianca, nata come “romitorio”: la struttura era infatti l’antica dimora di un eremita. Il rifugio è anche tappa del sentiero Frassati del Trentino, un percorso di 95 Km, che parte dal Santuario delle Grazie di Arco e termina al Santuario di San Romedio in Val di Non.
Infine, nel pomeriggio scenderemo al pittoresco Lago di Tenno (570 m s.l.m.), uno dei laghi alpini balneabili più puliti d’Italia.
Difficoltà: Media
Si consiglia di portare abbigliamento a strati e giacca a vento.
Iscrizione:
È necessario comunicare la propria adesione entro lunedì 23 aprile tramite il modulo d’iscrizione, e aver letto e approvato quanto riportato nelle Condizioni Generali.
Possibilità di condividere il viaggio in car-pooling, per chi parte da Verona.
Schedula per Ore
Day 1
- 9:00 - 11:30
- Canale di Tenno
- Visita al borgo medioevale di Canale
- 12:00 - 14:00
- Rifugio San Pietro
- Pausa pranzo con veduta panoramica
- 14:30 - 18:00
- Lago di Tenno
- Visita del Lago di Tenno e dintorni
