In questo articolo abbiamo visto le tre migliori fotocamere mirrorless del 2016: la Sony Alpha A6300, la Fujifilm X-T10 e la Panasonic Lumix GH4. Ognuna di queste fotocamere ha i suoi punti di forza e dipende dalle tue esigenze scegliere quella giusta per te.
La fotografia è un’arte che richiede passione, tecnica e, naturalmente, una buona fotocamera. Se stai cercando la migliore fotocamera mirrorless del 2016, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere la fotocamera perfetta per le tue esigenze.
Le fotocamere mirrorless sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro leggerezza e compattezza. Inoltre, offrono una qualità delle immagini paragonabile a quella delle reflex, ma con un prezzo inferiore. La migliore fotocamera mirrorless del 2016 è la Sony Alpha A6300. Questa fotocamera è dotata di un sensore APS-C da 24,2 megapixel, un sistema di messa a fuoco automatica molto veloce e preciso e una gamma ISO estesa fino a 51200.
Se stai cercando una fotocamera mirrorless più economica, la Fujifilm X-T10 potrebbe essere la scelta giusta per te. Questa fotocamera ha un sensore APS-C da 16,3 megapixel, un sistema di messa a fuoco automatica molto veloce e un design vintage molto attraente. Inoltre, è possibile utilizzare le lenti Fujifilm X, che sono tra le migliori del mercato.
Infine, se sei un appassionato di video, la Panasonic Lumix GH4 potrebbe essere la scelta giusta per te. Questa fotocamera ha un sensore Micro Four Thirds da 16,05 megapixel, ma la sua vera forza è la capacità di registrare video in 4K. Inoltre, ha un sistema di messa a fuoco automatica molto veloce e preciso e una gamma ISO estesa fino a 25600.