In questo articolo abbiamo parlato dell’assistente virtuale di Google e della sua capacità di aprire la fotocamera del proprio smartphone con un comando vocale. Inoltre, abbiamo visto come sia possibile utilizzare molti altri comandi vocali per scattare foto, registrare video e migliorare le proprie immagini. Grazie a questa funzione, è possibile utilizzare la fotocamera del proprio smartphone in modo semplice e veloce, senza perdere tempo a cercare l’icona dell’applicazione.
Negli ultimi anni, l’assistente virtuale di Google è diventato sempre più popolare tra gli utenti di smartphone. Grazie alla sua capacità di comprendere i comandi vocali, è possibile utilizzare molte funzioni del telefono senza nemmeno toccarlo. In questo articolo, parleremo di una delle funzioni più utili dell’assistente virtuale di Google: l’apertura della fotocamera.
Aprire la fotocamera del proprio smartphone può essere un’operazione scomoda, soprattutto se si ha bisogno di farlo velocemente. Grazie all’assistente virtuale di Google, però, è possibile farlo in modo semplice e veloce. Basta pronunciare il comando ‘Ok Google, apri la fotocamera’ e l’applicazione si aprirà immediatamente. Questa funzione è particolarmente utile quando si vuole scattare una foto o registrare un video in modo rapido e senza perdere tempo a cercare l’icona dell’applicazione.
Ma l’assistente virtuale di Google non si limita solo ad aprire la fotocamera. Grazie alla sua intelligenza artificiale, è in grado di comprendere molti altri comandi vocali legati alla fotocamera. Ad esempio, è possibile chiedere di scattare una foto o registrare un video senza nemmeno toccare lo schermo del telefono. Inoltre, è possibile utilizzare il comando ‘Ok Google, selfie’ per attivare la fotocamera frontale e scattare una foto di se stessi.
Ma non è tutto: l’assistente virtuale di Google può anche aiutare a migliorare le proprie foto. Grazie alla sua integrazione con Google Foto, è possibile chiedere di aprire l’applicazione e visualizzare le proprie foto. In questo modo, è possibile selezionare le immagini migliori e condividere immediatamente sui social network. Inoltre, è possibile utilizzare il comando ‘Ok Google, attiva la modalità ritratto’ per scattare foto con uno sfondo sfocato e un soggetto nitido.