Ti piace guardare il paesaggio intorno a te?
Hai voglia di fotografare durante le gite?
Vuoi migliorare le foto delle tue vacanze?
Curiosa Natura organizza un workshop dedicato a tutti i simpatizzanti e appassionati di fotografia paesaggistica. Chi non ha mai saputo come iniziare a fotografare un paesaggio oppure sente il bisogno di fare un salto di qualità nelle proprie foto ma anche semplicemente chi ancora non sa se questo filone della fotografia potrebbe appassionarlo, troverà nel workshop le risposte che sta cercando. La preparazione tecnica, la ricerca della luce, le emozioni e l’amicizia tra i vari partecipanti. Ecco cosa si nasconde dietro un workshop sulla fotografia di paesaggio!
Argomenti trattati:
- Composizione e studio della luce.
- Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
- Strumenti software per la pianificazione dell’alba, tramonto, luna e stelle
- Gestione dell’esposizione con particolare riguardo all’uso dei filtri, ND e Polarizzatore.
- La profondità di campo e l’iperfocale
- Fotografare i dettagli del paesaggio.
- Cenni di post-produzione.
Attrezzatura necessaria:
- Fotocamera con obiettivi in grado di coprire dal grandangolo (16-18mm equivalenti) al mediotele (200mm equivalenti)
- Treppiede
A chi è rivolto:
Dal punto di vista fisico, i luoghi che visiteremo durante i due giorni di workshop saranno alla portata di tutti, non sono dunque richieste particolari condizioni fisiche, per quanto sia necessaria la predisposizione a camminare su sentieri di montagna con lieve dislivello e lo spostarsi al buio.
Dal punto di vista fotografico non è richiesta alcuna preparazione particolare.
Numero di partecipanti:
Dalle 5 alle 10 persone.
La quota comprende
- accompagnamento e assistenza da parte di un fotografo professionista per l’intera durata del corso
La quota non comprende
– Costi di viaggio per raggiungere il luogo di incontro
– Quanto non incluso nella sezione “la quota comprende”