L’iPhone X ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel e anteriore da 7 megapixel, ma la qualità delle immagini dipende da molti altri fattori come la dimensione del sensore e l’apertura del diaframma. Inoltre, l’iPhone X offre una doppia fotocamera posteriore, una funzione di riconoscimento facciale e la capacità di registrare video in 4K a 60 fotogrammi al secondo.
Se sei un appassionato di fotografia e possiedi un iPhone X, probabilmente ti sei chiesto quale sia la risoluzione della fotocamera di questo dispositivo. La risposta è che la fotocamera posteriore ha una risoluzione di 12 megapixel, mentre quella anteriore è di 7 megapixel. Ma la risoluzione non è l’unica cosa che conta quando si parla di fotocamere, scopriamo di più nel seguente articolo.
La risoluzione di una fotocamera indica il numero di pixel che compongono l’immagine. Tuttavia, non è l’unico fattore che determina la qualità dell’immagine. Ad esempio, la dimensione del sensore, l’apertura del diaframma e la presenza di stabilizzatore ottico possono influire sulla qualità delle foto. L’iPhone X ha un sensore più grande rispetto ai suoi predecessori, il che significa che cattura più luce e offre una migliore qualità delle immagini.
Inoltre, l’iPhone X è dotato di una doppia fotocamera posteriore, che consente di scattare foto con uno zoom ottico 2x e di creare effetti di sfocatura dello sfondo. La fotocamera anteriore, invece, è dotata di una funzione di riconoscimento facciale che consente di scattare selfie con la modalità ritratto, che crea uno sfondo sfocato e mette in risalto il viso della persona fotografata.
Infine, l’iPhone X è in grado di registrare video in 4K a 60 fotogrammi al secondo, il che significa che offre una qualità video eccezionale. Inoltre, è dotato di una stabilizzazione ottica dell’immagine, che consente di registrare video stabili anche in condizioni di scarsa illuminazione.